LA CENGIA DEGLI DEI Testo di "Fabrix" - Web/Foto "PaMa"
Pag. 3 di 6 Il paesaggio è spettacolare, la Cengia diventa un "belvedere" che spazia dalla Valbruna alla Val di Riofreddo La via si sviluppa in orizzontale girando tutt'intorno alla Cima di Riofreddo Numerose sono le soste per fotografare le meraviglie davanti e sotto di noi. Gli strapiombi sono incredibili...dritti fino al Rif. Pellarini, 800 m sotto di noi. Procediamo fino a quando la Cengia degli Dei s'insinua nel punto di congiunzione tra la Cima di Riofreddo e l'Innominata . La verticalità delle pareti sopra di noi e gl istrapiombi sotto ci fanno capire quanto piccoli siamo e che razza di imprese hanno fatto i vari Comici e Lomasti. Si prosegue con molta più attenzione, infatti in questo tratto la Cengia si restringe notevolmente. Guardandomi indietro, la vista degli amici Luca (GA), Antonio e Marco esaltano ancor di più la grandezza della montagna rispetto a noi. Siamo sotto l'Innominata. Qui la Cengia si restringe in modo impressionante su pareti liscie e verticali. Per poter passare in sicurezza è necessario attrezzare con corde il tratto davanti a noi. Continua pag. 4 di 6